- 20 Giugno 2025
Allegati tecnici obbligatori
Allegati tecnici obbligatori gas: cosa sono e quando vanno allegati
Quando si redige una dichiarazione di conformità per impianti a gas, idrici o termici o biomassa è obbligatorio allegare una serie di documenti tecnici previsti dal DM 37/2008. Questi allegati tecnici obbligatori (gas o di altra natura) certificano la corretta esecuzione dei lavori, la sicurezza dell’impianto e la conformità alla normativa vigente. In questa guida scopriamo quali sono, perché sono importanti e come compilarli in modo semplice e professionale con il software ioDichiaro².
Cosa sono gli allegati tecnici obbligatori gas?
Gli allegati tecnici obbligatori gas (ATO) sono documenti richiesti per completare la dichiarazione di conformità degli impianti. Dal 2008, con l’entrata in vigore del DM 37/08, questi allegati sono diventati centrali per attestare l’esecuzione a regola d’arte dell’impianto e garantire la sicurezza dell’utente finale.
Il riferimento principale è l’articolo 7 del DM 37/2008, che stabilisce:
“Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all’art. 6.”
Cosa comprendono gli allegati tecnici obbligatori gas
Gli allegati tecnici obbligatori, così come indicato nel DM 37/2008, includono:
- La relazione tecnica impianto con le tipologie di materiali utilizzati
- Lo schema dell’impianto realizzato
- Le dichiarazioni di conformità precedenti
- Il progetto, se richiesto, ai sensi degli articoli 5 e 7 della normativa impianti gas
Vantaggi della corretta compilazione
Compilare gli allegati tecnici obbligatori secondo il DM 37/2008 consente all’installatore di tutelarsi da eventuali responsabilità future, oltre a garantire al committente la costruzione a regola d’arte dell’impianto. Una documentazione ben redatta — in particolare una relazione tecnica impianto completa — facilita le verifiche da parte degli Enti Locali e delle Aziende distributrici di gas, in linea con quanto previsto dalla Deliberazione 40/2014 dell’Autorità.
Perché non basta più solo l’allegato I
In passato, l’Allegato I della dichiarazione era l’unico documento rilasciato. Conteneva i dati dell’impresa e del committente, ma era insufficiente per descrivere dettagliatamente l’impianto realizzato.
Le Linee Guida n.1 del Comitato Italiano Gas (CIG) hanno colmato questa lacuna, indicando come compilare in modo corretto gli allegati tecnici obbligatori gas e definendo l’importanza della relazione tecnica dell’impianto, oggi elemento fondamentale. La relazione tecnica impianto è uno degli allegati più importanti previsti dalla normativa.
Allegati tecnici obbligatori gas: dichiarazioni scaricabili in PDF
Impianto gas
Impianto clima
Impianto idrico sanitari
Impianto a biomassa
Tutti i modelli sono conformi alla normativa vigente e includono i documenti tecnici necessari: relazione tecnica, schema impianto, elenco materiali e altri allegati previsti dal tipo di installazione.
Se non hai uno schema grafico?
Le Linee Guida del CIG specificano che è possibile sostituire lo schema con una descrizione dettagliata dell’impianto, a patto che sia chiara e coerente con le altre informazioni (materiali, percorso, elementi di sicurezza ecc.). Anche in questo caso, la presenza di allegati tecnici obbligatori gas è indispensabile per garantire chiarezza e conformità.
Automatizza la compilazione con ioDichiaro2
- Relazione tecnica impianto
- Schema impianto
- Elenco materiali
L’importanza operativa degli allegati tecnici
Gli allegati tecnici obbligatori gas non sono solo un adempimento normativo, ma un elemento fondamentale della tracciabilità e della qualità nel lavoro quotidiano. Ogni documento allegato alla dichiarazione di conformità ha una funzione ben precisa. In particolare, lo schema impianto, che consente di visualizzare la struttura e le connessione realizzate. Inoltre, la relazione tecnica documenta in modo dettagliato i materiali utilizzati, i percorsi e criteri di installazioni adottati.
Compilare in modo preciso questi allegati non è solo un dovere verso la normativa, ma una garanzia per il committente e per eventuali verifiche future. Inoltre, una documentazione bene organizzata è spesso richiesta da enti venditori e autorità locali in caso di controlli, sopralluoghi o richieste di allacciamento.
Conclusione
La corretta gestione degli allegati tecnici obbligatori gas, infatti rappresenta oggi una parte integrante del lavoro dell’installatore. Oltre a essere obbligatori, sono strumenti fondamentali per tutelare il professionista e garantire impianti sicuri e normati. Con ioDichiaro2 puoi gestire in modo veloce, preciso e conforme alla legge.
Scarica la demo di ioDichiaro2, ti basterà compilare questo velocissimo form!
